- Le fobie
- Quando la paura ti rovina la vita
- La fobia sociale
- Timidezza e fobia sociale
- La claustrofobia
- La paura del lunedì
- Le fobie estive
- Come vincere la paura dell'acqua?
- Tocofobia, la paura del parto
- Vincere le fobie
- Realtà virtuale e fobie
- Curare l'ipocondria
- La nomofobia
- La paura di volare
- La paura dei serpenti
- L'agorafobia
- La paura del buio
- La Parcopresis
- L'urofobia
- La fobia dei piedi
- Insonnia e paura del buio
- Hai paura di tutto?
- La paura irrazionale di restare incinta
- Attacchi di panico: cosa nascondono?
- Lo stalking
- La violenza sulle donne
- Violenza: a chi rivolgersi?
- Sopravvivere dopo un trauma
- Amnesia dissociativa
- Curare il trauma da violenze domestiche
- La sindrome di Samo
- Le conseguenze psicologiche del tumore al seno
- Le conseguenze psico-fisiche dell’IVG
- La Near-Death Experience
- Donne e alcol: un tabù da infrangere
- Cura del tabagismo
- Il beer goggles effect
- La pillola anti sbornia
- I cleptomani
- La dipendenza dallo shopping
- I postumi di una sbornia?
- I falsi miti sui postumi di una sbornia
- Il problema dell'alcolismo
- La dipendenza da sport estremi
- L'alcol e i suoi effetti
- TCC e dipendenze
- L’abuso di alcol tra i giovani
- Droghe, psicofarmaci e giovane età
- Il pericolo della droga assunta in gravidanza
- Schizofrenia e cannabis
- Il fumo e la depressione
- La sigaretta elettronica
- Usare il cellulare fa male?
- La Neknomination
- 10 sintomi della dipendenza da alcol
- La sindrome da stress post-traumatico
- Sindrome di Peter Pan
- La sindrome delle gambe senza riposo
- La teoria degli atti mancati
- La sindrome di Stoccolma
- La sindrome da schiacciamento
- Sindrome del Natale
- La sindrome di Tako-Tsubo
- Stalking, la sindrome del molestatore assillante
- L'autismo
- La sindrome del viaggiatore
- Riconoscere un bugiardo
- La disposofobia
- La personalità evitante
- La disnomia: cos'è?
- Sindrome di Munchausen
- Sindrome di Angelman
- Cos'è la spray tan?
- I tic delle mani
- La sindorme di Tourette
- I segnali della dipendenza affettiva
- Che cos'è l'ansia?
- Che cos'è l'ansia generalizzata?
- Le crisi di ansia
- Gli attacchi di panico
- L'angoscia e l'ansia
- Come combattere gli attacchi di panico?
- La spasmofilia
- L'ansia e la depressione
- L'ansia è ereditaria?
- Affrontare gli attacchi di panico
- Attacchi di panico: cosa nascondono?
- L'angoscia in gravidanza
- Il punto sulla depressione
- I sintomi fisici della depressione
- L'iperico contro la depressione
- L’erba di San Giovanni
- Soffri di ipocondria?
- Riconoscere uno psicopatico
- Sei borderline?
- Sei a rischio shopaholism?
- Le malattie mentali
- I disturbi ossessivo compulsivi
- Il passivo-aggressivo
- Il serial killer
- La cura dei DOC
- Trattamento per personalità borderline
- La repressione
- Cose da imparare dagli psicopatici
- Depressione e forma fisica
- Schizofrenia e cannabis
- Amnesia dissociativa
Sindromi psicologiche
Di sindromi ce ne sono tante e di tutti i tipi. Ma cosa sono e quali sono le sindromi più conosciute?
-
La sindrome da stress post-traumatico
La sindrome da stress post-traumatico è una forma di disturbo ansioso che fa seguito a un avvenimento particolarmente traumatico dal punto di vista psicologico: attentati, bombardamenti, incidenti gravi, catastrofi, violenze fisiche, stupri… Quali sono i sintomi principali? Quali trattamenti...
Leggi l'articolo -
Sindrome di Peter Pan
Un bambino in un corpo d'adulto, ecco quella che potrebbe essere la definizione della sindrome di Peter Pan, tristemente illustrata, di recente, dal decesso di Michael Jackson. Ce ne parlano il libro di Dan Kiley e lo psichiatra Alain Meunier.
Leggi l'articolo -
La sindrome delle gambe senza riposo
Un formicolio alle gambe che ci impedisce di dormire, si sente la necessità di muoverle ancora e ancora. Cosa sta succedendo? Niente di grave: siamo affetti dalla sindrome di Ekbom, detta anche sindrome delle gambe senza riposo, abbreviata con la sigla RLS (in inglese Restless Legs Syndrome)...
Leggi l'articolo -
La teoria degli atti mancati
Dimenticare un appuntamento con un'amica, partire senza il biglietto aereo, perdere le chiavi dell'auto prima di recarsi a un colloquio di lavoro… Secondo Freud, non si tratta di casualità. Allora, cosa si nasconde dietro questi atti mancati? Ce lo chiarisce Pascal Zentz, psicanalista che...
Leggi l'articolo -
La sindrome di Stoccolma
Nell’agosto del 1973 quattro impiegati di una banca di Stoccolma vennero presi in ostaggio da due rapinatori per quasi una settimana. Dopo il loro rilascio gli inquirenti si stupirono nello scoprire che testimoniarono in favore dei sequestratori, quasi giustificando e comprendendo il loro gesto....
Leggi l'articolo -
La sindrome da schiacciamento
Terremoto, attentati, bombardamenti. Dopo la catastrofe comincia il lavoro dei soccorritori. Ma uno dei principali rischi per i sopravvissuti, estratti dalle macerie da qualche ora, è la sindrome da schiacciamento o sindrome di Bywaters.
Leggi l'articolo -
Sindrome del Natale
Mal di pancia, torcicollo, sciatalgia… Quando si avvicinano le feste, somatizzare è un classico, e il corpo manifesta tutte le nostre tensioni. Un rimedio esiste. Roger Fiammetti, osteopata specialista in approccio somato-emozionale, fa il punto della situazione.
Leggi l'articolo -
La sindrome di Tako-Tsubo
Stessi sintomi dell’infarto, stesso dolore e stessa sensazione di affaticamento e mancanza di fiato. Si corre all’ospedale, al pronto soccorso si passa con il codice rosso. Non era un infarto ma quella che comunemente viene chiamato broken heart syndrome, in termini tecnici sindrome di...
Leggi l'articolo -
Stalking, la sindrome del molestatore
Lo stalking è un fenomeno che interessa uomini e donne, indipendentemente da sesso, etnia e discendenza sociale. Chiunque può essere vittima di stalking. È bene dunque sapere riconoscere gli atteggiamenti deviati degli stalker e reagire in caso di minacce e atti persecutori.
Leggi l'articolo -
L'autismo
È una malattia rara, in genere infatti colpisce 2/4 bambini su 10 mila, più spesso i maschi delle femmine. Inspiegabilmente, è più frequente nelle classi sociali elevate.
Leggi l'articolo -
La sindrome del viaggiatore
Se i viaggi formano la giovinezza, possono anche sconvolgere. Ogni anno i turisti si confrontano con un sentimento estraneo durante le loro vacanze, un malessere più o meno passeggero che è ormai molto comune.
Leggi l'articolo -
Riconoscere un bugiardo patologico
Dai vagoni della metropolitana ai palazzi del potere, la menzogna sembra oggi molto diffusa nella nostra società… Ma qual è il profilo del bugiardo? Quando si passa da una piccola deformazione della verità alla vera e propria mitomania? Doctissimo risale alle radici delle menzogne e di altre...
Leggi l'articolo -
La sindrome dell'accumulatore compulsivo
Se la tua casa assomiglia a un mercatino dell’usato, se non riesci a fare una selezione e/o a separarti da nessun ninnolo, forse soffri di sillogomania. Il disturbo dell’accumulo compulsivo fa precipitare alcuni malati in un tremendo disordine.
Leggi l'articolo -
Disturbo evitante di personalità: se lo conosci, lo eviti
Essere criticati raramente è piacevole per qualcuno, ma alcune persone, pur di evitare giudizi negativi, preferiscono rinunciare ad ogni forma di rapporto sociale al di fuori dei parenti più stretti. Sono coloro affetti dal disturbo evitante di personalità o DEP. Come si sviluppa il disturbo da...
Leggi l'articolo -
La disnomia
La disnomia è l'incapacità di una persona di ricordare certe parole, anche se comuni nell'uso quotidiano. Nella maggior parte dei casi si tratta di un disturbo cronico, che si associa ad altri disturbi dell'apprendimento come la dislessia. La disnomia può però essere la conseguenza di un problema...
Leggi l'articolo -
La sindrome di Munchausen
Una della patologie psichiatriche più complesse è senza dubbio la sindrome di Munchausen. Si tratta di una malattia che porta la persona che ne soffre a desiderare di essere ricoverata in ospedale e sottoposta a diversi interventi chirurgici, senza averne realmente bisogno. Cerchiamo di capire...
Leggi l'articolo -
La sindrome di Angelman: una malattia poco conosciuta
Confusa a lungo con l’autismo, la sindrome di Angelman è una malattia genetica rara per la quale non esiste nessuna cura. Come un buon numero di altre patologie, la sindrome di Angelman deve il suo nome al medico che l’ha scoperta, il Dott. Harry Angelman, pediatra britannico che per primo ne...
Leggi l'articolo -
Le sindromi più strane del mondo
Esistono delle sindromi e della malattie talmente strane che si fa fatica a credere che esistano davvero. Basta documentarsi un po’ e ci si accorge in fretta che la realtà supera la fantasia, ma anche che è facile incappare in bufale colossali che fanno invidia ai migliori film di fantascienza....
Leggi l'articolo -
Cos'è la spray tan?
Sole, mare e tintarella: ecco i tre obiettivi dell’estate. Ma non tutti possono permettersi di rilassarsi come e quando vogliono e spesso si arriva a settembre con un colorito da far invidia al fantasmino Casper. Dagli Stati Uniti arriva l’ultima invenzione in materia di abbronzatura che...
Leggi l'articolo -
I tic delle mani
Si dice che le mani siano il nostro primo biglietto da visita, che avere dita ed unghie curate e sane possa fare la differenza anche nel rapporto con gli altri. Ci sono però moltissime persone (quasi il 25% degli adulti) che soffrono di disturbi ossessivo-compulsivi nei confronti delle mani, in...
Leggi l'articolo -
La sindorme di Tourette
Smorfie, gesti incontrollati, rumori strani, volgarità... La sindrome di Gilles de la Tourette è caratterizzata dall’associazione di vari tic motori e fonatori che compaiono prima dei 18 anni. Ne è colpito, a diversi livelli, circa l’1% dei bambini in età scolare. Il 25% di loro continua a...
Leggi l'articolo -
I segnali della dipendenza affettiva
Talvolta può accadere che una relazione sentimentale si trasformi in un incubo, come se ci si trovasse in una condizione di dipendenza affettiva e soggezione psicologica nei confronti del partner. Benché i diverbi facciano parte della vita di coppia, quando l'abuso di potere e le...
Scopri la fotogallery
Per saperne di più:
- I test preferiti
- 1 Momento di malinconia o depressione?
- 2 Soffri di un DOC?
- 3 Hai il morbo di Alzheimer?
- 4 Conosci i nemici della memoria?
- 5 Sai mantenere la calma?
- Le fotogallery più viste