- La felicità non ha prezzo
- La fortuna va provocata
- Le vacanze ai tempi del low-cost
- Vuoi essere felice? Piangi!
- Vivere a lungo è possibile
- I propositi per l'anno nuovo
- Il segreto di una vita felice
- Il pessimismo allunga la vita
- L'intelligenza intuitiva
- Dove vivere felici?
- L'importanza del compleanno
- Liberarsi dai sensi di colpa
- Lotta alla suscettibilità
- La felicità viene dal cuore
- Gli ingredienti della felicità
- I segreti della felicità di coppia
- La felicità in cucina con i bambini
- Le 5 chiavi della felicità
- Anno nuovo, vita nuova
- La dopamina influenza il carattere
- La terapia del gelato
- Depressione: su col morale!
- L'ecopsicologia
- Le 10 regole per essere felice
- Sviluppa l'intuito per essere felice!
- 5 segreti per aumentare la tua dose di fortuna
- Riconciliarsi con se stessi
- La dismorfofobia
- Metti in risalto le tue differenze!
- Rifiuta il terrorismo della bellezza!
- Ho la testa tra le nuvole e allora?
- Il desiderio di cambiamento
- La festa della donna
- La donna italiana nel nuovo millennio
- Viva le chiacchiere!
- Guarire dall'egoismo
- Non cercare la perfezione!
- Amati per quello che sei
- Elogio… dell'autoelogio
- Perchè la noia ci fa bene?
- Voglio cambiare cognome!
- L’origine dei complessi
- Rifatti il look!
- Come essere belle?
- Il massaggio Berbero
- Il bisogno di sentirsi amati
- La sindrome di Campanellino
- Le cause dell'acne
- Miti da sfatare e false idee sull’acne
- L'alimentazione e l'acne
- Quale top model sei?
- I consigli per rimanere giovani
- 10 trucchi per ritrovare l’autostima!
- Esprimi le tue emozioni
- I gesti parlano di te
- Il bisogno di sentirsi amati
- Le 5 chiavi della felicità
- La fragilità è un pregio
- Emozioni, gesti e parole
- Conosci il significato dei fiori?
- Come si rompe un'amicizia?
- Smettila di rovinarti la vita!
- Il legame genitori-figli
- La violenza sulle donne
- Violenza: a chi rivolgersi?
- Come fare amicizia
- I segnali della depressione
- Riprendi in mano la tua vita
- L'ecopsicologia
- Non amo il Natale, e allora?
- Il segreto di una vita felice
- Quando i colori influenzano il nostro stato d'animo
- Basta farsi calpestare!
- I difetti? Sintomo di intelligenza
- Riprendi in mano la tua vita
- L'enneagramma
- Il bisogno di approvazione
- Non sono una bomba sexy... e allora?
- Accetti le sconfitte?
- Tutta la verità sui mancini
- La strategia dei manipolatori
- L'impulsività
- La manipolazione narcisista
- Sport e personalità
- L'avarizia patologica
- La convivenza tra coinquilini
- Cosa sai del QI?
- Il test d'intelligenza
- L'intelligenza
- Sentirsi realizzate sul lavoro con la CNV
- La generazione geek
- Come controllare il proprio ego
- I presuntuosi
- Occhi e personalità
- Perchè la noia ci fa bene?
- Gestire un partner permaloso
- La personalità evitante
- La psicologia del calciatore
- Test: Sei un invidioso cronico?
- 5 piccole esperienze per capire come funziona il tuo cervello
- Da domani smetto di rimandare!
- 5 segreti per aumentare la tua dose di fortuna
- Meteropatici: sì o no?
- 10 cose che non sapevi sui tuoi neuroni
- Le malattie da stress
- Stress: una minaccia insospettata
- Lo stress buono
- Lo stress cattivo
- La cronopsicologia
- Ansia, stress e allergia
- Dedica del tempo a te stessa
- Imparare a gestire lo stress sul lavoro
- Impara a gestire meglio il tempo
- Rilassarsi durante le vacanze
- Prevenire lo stress lavorativo
- Come riconoscere una setta?
- Che cos'è la paura?
- Lo stress, l'angoscia e l'ansia
- La paura dell'ignoto
- Gestire lo stress da lavoro
- Vivere lentamente
- Gestire lo stress per vivere meglio
- Le cure antistress
- E se lo stress facesse bene alla pelle?
- Mordersi la lingua
- Ipertensione e stress
- Il QI in estate cambia
- Vivere a lungo è possibile
- I rischi del jet lag
- Convivere col Crohn
- Attenzione alla depressione professionale
- In forma con gli omega 3
- L'ecopsicologia
- Il mio regalo di Natale non mi piace!
- Il jet lag sociale
- Tornare al lavoro dopo le vacanze
- Dieci consigli antistress
- Otto trucchi per una memoria di ferro
- Consigli per combattere la sindrome da rientro
- Lavorare in un mondo di uomini: istruzioni per l'uso
- Trucchi per combattere lo stress sui mezzi pubblici
- I sintomi dello stress
- Sopravvivere ad una vacanza tra amici
- La critica costruttiva
- L'importanza degli amici
- La rivalità tra donne
- L'importanza dell'empatia
- La dipendenza affettiva
- Le relazioni sociali
- I pericoli di facebook
- Chiedere scusa
- Gli amici d'infanzia
- Il dolore per la fine di un'amicizia
- Il bisogno di sentirsi amati
- Come si rompe un'amicizia?
- Come fare amicizia
- San Valentino per tutti: idee e consigli
- Quale Friends sei?
- 10 consigli per coltivare l’amicizia
- L'influenza degli amici (o della loro assenza) sulla tua salute
- Quando il partner non piace agli amici
- Dieci consigli per vincere la fatica
- Fatica occasionale o cronica?
- La fatica non è una fatalità
- Perché sbadigliamo?
- Ritrova la motivazione!
- La sindrome da burnout
- Come curare la stanchezza
- Rilassarsi durante le vacanze
- I rischi del jet lag
- Il jet lag sociale
- Consigli per combattere la sindrome da rientro
- Riconoscere i sintomi del burnout
- Quando la stanchezza è un sintomo
- 10 rimedi naturali contro la stanchezza
Fatica e stanchezza
Può capitare nei periodi più intensi che non solo il nostro corpo, ma anche la nostra psiche si affatichi- Alcuni consigli su come affrontare la vita a mente fresca.
-
Dieci consigli per vincere la fatica
Certo, la fatica è spesso inerente al nostro modo di vita. Sovraffaticamento e stress ne sono le principali cause; Prima di gettarti su cocktail di vitamine e stimolanti d'ogni sorta, impara a riposarti. Qualche consiglio di igiene di vita basta, il più delle volte, a lasciare la fatica dietro la...
Leggi l'articolo -
Fatica occasionale o cronica?
Stanchezza, sfinimento spossatezza. Colpi di sonno a ripetizione, mancanza di energia. Occasionale o persistente, la fatica a volte può essere vinta. Esistono dei trattamenti e delle soluzioni.
Leggi l'articolo -
La fatica non è una fatalità
Quando alzarsi diventa di giorno in giorno una tortura, bisogna sapere dire basta! Chi sono i veri responsabili di questa fatica che ti inchioda al letto e ti impedisce di mettere un piede davanti all'altro? Qualche consiglio per riconciliarti con i tuoi risvegli.
Leggi l'articolo -
Che cos’è lo sbadiglio?
Per stanchezza, per fame, per noia o semplicemente perché si ha voglia di dormire: lo sbadiglio fa parte della vita di tutti giorni ma pochi sanno che cos’è. Anche altri animali sono in grado di sbadigliare o è solo una prerogativa umana? Da cosa è provocato? Doctissimo ti chiarisce le idee!
Leggi l'articolo -
Ritrova la motivazione!
La motivazione è l'energia che ci tiene in vita: se viene a mancare tutto ci sembra scialbo, grigio, insignificante… e perdiamo il gusto per le cose. Come fare a ritrovarla? Segui i consigli di Doctissimo per ritrovare la tua grinta.
Leggi l'articolo -
Il burnout
Stanco(a), scoraggiato(a), demotivato(a)… al lavoro la situazione non è rosea e la mattina fai fatica ad alzarti? Attenzione, forse sei vittima del burnout, la famosa sindrome di esaurimento nervoso professionale. Come ritrovare l’energia necessaria?
Leggi l'articolo -
Come curare la stanchezza
Quando alzarsi al mattino diventa una tortura, è il momento di fermarsi! Quali sono le vere cause della stanchezza che ti impedisce di staccarti dal cuscino e alzarti? Ecco alcuni consigli per riconciliarti con l'ora del risveglio.
Leggi l'articolo -
Le 10 cause principali della stanchezza e come combatterla
Secondo un recente sondaggio, 7 italiani su 10 soffrono di sonnolenza durante la giornata. Poche ore di sonno, carenze alimentari e malattie croniche… la stanchezza può avere origini diverse. Scopri le 10 cause principali e come porvi rimedio.
Leggi l'articolo -
Rilassarsi durante le vacanze
Se a lavoro il chiodo fisso degli italiani sono le vacanze; al momento delle meritate ferie il lavoro lo si porta in valigia. Questo è il nuovo paradosso dei lavoratori del Bel Paese. Sono lontani i tempi del dolce far niente: che si tratti di iperattività o semplice attaccamento alla...
Leggi l'articolo -
I rischi del jet lag
Estate: tempo di vacanze, week end lontani dal caos cittadino e viaggi in terre lontane. Uno degli inconvenienti più comuni, specie se si scelgono mete distanti, è il jet lag, un disturbo tipico di chi cambia fuso orario e si ritrova in un altro continente. Come combattere questo fastidio? Il jet...
Leggi l'articolo -
Il jet lag sociale
Il comune jet lag colpisce sovente coloro che, dopo un volo molto lungo in aereo, atterrando in un paese con un fuso orario molto diverso da quello dal quale sono partiti, soffrono di insonnia e difficoltà di concentrazione a causa del sonno perduto. Uno scombussolamento a volte importante, a...
Leggi l'articolo -
Le idee malate - il parere dell'esperto
James Hillman e Umberto Galimberti, psicologi analitici di pensiero junghiano e di fama internazionale, parlando della cura dell’individuo, parlano della cura del sociale, in quanto cura delle “idee malate”, definite da Hillman e sviluppate da Galimberti nei miti odierni come...
Leggi l'articolo -
Consigli per combattere la sindrome da rientro
Per alcuni l’estate non è ancora finita e anzi, le vacanze sono appena cominciate. Per altri, invece, le splendide giornate al sole, piene di relax sono terminate da un pezzo. Il ritorno in ufficio dopo le ferie è drammatico: sbalzare da giornate di riposo totale, alla...
Scopri la fotogallery -
Riconoscere i sintomi del burnout
Il burnout è il termine inglese, ormai totalmente integrato nel vocabolario italiano, per indicare l'esaurimento emotivo. L'esaurimento può essere fisico e/o psicologico e rappresenta la fase finale di un processo durante il quale lo stress ha superato i limiti. La forte stanchezza...
Scopri la fotogallery -
Quando la stanchezza è un sintomo
Abbiamo preparato per te questa semplice guida per offrirti qualche informazione supplementare su quella sensazione di stanchezza che ti porti dietro da tempo. I disturbi che si manifestano a causa della stanchezza sono tantissimi e indicano che l'organismo sta lottando per ristabilire...
Scopri la fotogallery -
10 rimedi naturali contro la stanchezza
Durante i mesi invernali, chi non si sente stanco? Poco sole, virus di tutti i tipi in circolazione, scarsa attività fisica... Un cocktail particolarmente nocivo per il nostro organismo. Ma ecco 10 rimedi efficaci e naturali al 100% per fare il pieno di energia e dire addio alla fatica!...
Scopri la fotogallery
Per saperne di più:
- I test preferiti
- 1 Momento di malinconia o depressione?
- 2 Soffri di un DOC?
- 3 Hai il morbo di Alzheimer?
- 4 Conosci i nemici della memoria?
- 5 Sai mantenere la calma?
- Le fotogallery più viste